Premio Nazionale di Architettura 2002 per la miglior architettura in mattoni, è opera dell'architetto spagnolo Emilio Espinosa. Acciaio Cor-Ten, vetro, legno di Iroko e Ipe, ferro, travi a vista, mattoni, spazi aperti, gioco di altezze con soffitti fino a 14 metri adornano le stanze che si estendono circondate dalla natura e dalla luce che entra ed esce dall'edificio senza soluzione di continuità attraverso le grandi finestre blindate con isolamento termico.
La struttura è sostenuta da sei grandi archi che, insieme all'uso di materiali nobili, idrofughi e impermeabili, conferiscono solidità e robustezza all'edificio progettato attorno a un cortile centrale presieduto da un magnifico leccio. L'originalità sta nel combinare solidità e trasparenza, unicità con il calore domestico. Leggi di più